Cenni di anatomia del cuore

Il cuore è un organo impari localizzato nel mediastino medio dotato di quattro camere, due atri e due ventricoli e quattro valvole, due atrioventricolari e due semilunari; superficialmente gli atri sono separati dai ventricoli dal solco atrioventricolare o solco coronario, i ventricoli invece sono separati fra loro dal solco interventricolare; il punto di intersezione fra solco interventricolare e solco atrioventricolare è denominato crux cordis (croce cardiaca).

cuore anteriore
Cuore (semplificato), visuale anteriore
cuore posteriore
Cuore (semplificato), visuale posteriore

Atrio destro

L’atrio destro (Adx) riceve il sangue proveniente dalla circolazione venosa sistemica attraverso gli sbocchi di tre importanti vasi:

  • la Vena Cava Superiore, che sbocca nella parte antero-superiore dell’atrio destro e convoglia il sangue refluo del distretto brachio-cefalico;
  • la Vena Cava Inferiore, il cui sbocco nella parte postero-inferiore possiede una valvola detta Valvola di Eustachio e apporta il sangue refluo del resto dell’organismo (eccetto cuore, bronchi e polmoni);
  • e il Seno Coronario, che deriva dalla confluenza delle vene coronarie e quindi riceve il sangue refluo del miocardio; il suo sbocco si trova anteriormente a quello della vena cava inferiore ed è provvisto della Valvola di Tebesio.
atrio destro
Atrio destro, visuale interna

Internamente gli atri sono separati dal setto interatriale, il quale possiede una depressione fibrosa detta Fossa Ovale; tale depressione nel feto è pervia e permette il passaggio del sangue dall’atrio destro a quello sinistro, fenomeno importante per il funzionamento della circolazione fetale.

L’atrio destro è anche la sede di due elementi importanti del sistema di conduzione cardiaco, in particolare:

  • il Nodo Seno-Atriale (o di Keith-Flack) localizzato sul lato destro della giunzione fra vena cava superiore e atrio destro e responsabile del ritmo cardiaco;
  • e il Nodo Atrio-Ventricolare (o di Aschoff-Tawara), presente nella parte antero-inferiore del setto interatriale, la quale costituisce una particolare sede anatomica detta Triangolo di Koch.

Come ultima caratteristica degna di nota, l’atrio destro è dotato di una Auricola (piccola concamerazione) trabecolata (ovvero rivestita dai muscoli pettinati).

Atrio sinistro

L’atrio sinistro (Asx) riceve lo sbocco delle quattro Vene Polmonari, i cui orifizi sono privi di valvole; da questo lato il setto ha una parete liscia con una sola irregolarità che corrisponde alla fossa ovale; anche l’atrio sinistro possiede la propria auricola, che a differenza di quella destra ha una superficie interna liscia.

Valvole Atrioventricolari

In numero di due, ciascuna valvola atrioventricolare mette in comunicazione l’atrio con il rispettivo ventricolo e ha una struttura composta da:

  • un anello fibroso, da cui partono
  • delle cuspidi valvolari (lembi fibrosi triangolari),
  • e delle corde tendinee che connettono le cuspidi con i muscoli papillari dei ventricoli.
valvole atrioventricolari e semilunari
Cuore (semplificato), visuale superiore mostrante le valvole atrioventricolari e semilunari

La valvola atrioventricolare destra è provvista di tre cuspidi e pertanto è denominata Valvola Tricuspide; la cuspide anteriore è quella di maggiori dimensioni, seguono la cuspide settale, così chiamata perchè è adiacente al setto inteventricolare e la cuspide posteriore, che è la più piccola.

La valvola atrioventricolare sinistra invece ha due cuspidi e pertanto è denominata valvola bicuspide o più frequentemente Valvola Mitrale (perchè le due cuspidi ricordano la mitra papale); la cuspide antero-settale è larga e mobile, mentre la cuspide posterolaterale è la minore.

Ventricolo destro

ventricolo destro
Ventricolo destro, visuale interna

Il ventricolo destro è formato da una cavità propriamente detta, di sezione semilunare, provvista di muscoli papillari e una porzione infundibolare (o tratto di efflusso) che convoglia il sangue verso l‘arteria polmonare. Una struttura degna di nota è il fascio moderatore, una robusta trabecola carnea che collega il setto interventricolare con il muscolo papillare anteriore e al suo interno ospita la branca destra del fascio di His.

Ventricolo sinistro

ventricolo sinistro
Ventricolo sinistro, visuale interna

Anche il ventricolo sinistro presenta due ‘sezioni’: una camera di afflusso di sezione circolare e un tratto di efflusso verso l’aorta; la sua parete ha uno spessore tre volte superiore a quello del ventricolo destro in quanto pompa sangue in un distretto a pressione molto più alta. Nella regione basale del ventricolo la valvola mitrale e la valvola aortica sono separate dal setto fibroso mitro-aortico; i muscoli papillari sono due, uno antero-laterale e l’altro postero-mediale.

Valvole Semilunari

In numero di due, ciascuna valvola semilunare mette in comunicazione il ventricolo con la rispettiva arteria ed è formata da tre cuspidi fibroelastiche di forma emisferica con concavità verso l’alto. Nel caso della Valvola Aortica le concavità delle cuspidi sono dette Seni di Valsalva; la Valvola Polmonare è orientata su un piano inclinato rispetto a quello delle altre valvole.